Il Bonus Giovani o Incentivo assunzione giovani under 35 , rappresenta un’ agevolazione contributiva prevista dalla Legge di Bilancio del 2021 come incentivare l’occupazione giovanile per gli anni 2021-2022.
REQUISITI : E’ rivolta a tutti i Datori di lavoro che:
- assumono personale nel periodo 2021-2022 a tempo indeterminato o che hanno effettuato trasformazioni a tempo indeterminato;
- il dipendente dovrà avere un’età inferiore o uguale a 35 anni;
- il dipendente al momento dell’assunzione NON deve aver avuto in precedenza contratti a tempo indeterminato ( richiedere modello C2 storico dal Centro per l’Impiego);
- NON è rivolta ai lavoratori domestici, lavoratori intermittenti o apprendisti;
- L’Azienda dovrà risultare regolare a livello contributivo (DURC);
- L’azienda NON deve aver effettuato licenziamenti individuali o collettivi nei 6 mesi precedenti all’assunzione oppure aver proceduto nei 9 mesi successivi all’assunzione/trasformazione a tempo indeterminato, a licenziamento di lavoratori dello stesso inquadramento nella stessa unità di lavoro .
Incentivo assunzione giovani under 35 per le aziende
Incentivi Riconosciuti con il Bonus giovani
Come incentivo assunzione giovani viene riconosciuto uno sgravio contributivo pari al 100% dei contributi INPS ( nel limite massimo di 6.000,00 € annui). Si precisa che il suddetto sgravio non si applica per i premi INAIL . In caso di assunzione con contratto a tempo parziale, si precisa che l’incentivo andrà riparametrato in relazione alla percentuale del part-time.
Durata agevolazioni assunzione giovani under 35
Lo sgravio avrà una durata di 36 mesi, decorrenti dall’ assunzione o trasformazione e potrà essere ampliato fino a 48 mesi per le Aziende ubicate o con unità produttiva in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
IN QUALE MODO L’AZIENDA BENEFICIA DELLO SGRAVIO CON IL BONUS assunzione giovani under 35?
L’azienda in questo modo sarà esonerata dal versamento del 100% dei contributi previdenziali
COME FARE RICHIESTA?
L’Azienda per beneficiare incentivi assunzione giovani dovrà riportare nel modello Uniemens imponibile e contributo del dipendente per il quale si richiede l’agevolazione, indicando la causale GI36. Non occorre presentare alcuna domanda all’Inps per autorizzazioni.